.jpg)
Siamo ormai nella situazione ottocentesca dalla quale Carlino Marx (predecessore di Carlin Petrini, saggio del pd, amico di Fassino) aveva dedotto l'ineluttabilità dell'avvento del comunismo in Germania.
L'economista di famiglia non è del tutto convinto del ritorno del comunismo, ma si rifugia in ricette più semplici, basate su sorella acqua:
- lavarsi una volta alla settimana, no bagno, no doccia, ma un leggero inumidimento con uno straccio, specie nelle parti intime
-allungare il latte con l'acqua
-allungare il vino con l'acqua
-fare gli gnocchi di pane con quello vecchio ed acqua
-sostituire lo champagne con l'acqua addizionata di idrolitina
-sposare un vecchio moribondo con ricca pensione.
Consolarsi pensando che si stava peggio quando si stava peggio.
6 commenti:
Ciao in questi giorni stò diffondendo una iniziativa attraverso il mio blog. Ho lasciato molti commenti in blog diversi perchè ritengo che ora più che mai bisogna fare "RETE"...
Se la pensi anche tu come me, clicca sul mio blog e diffondi l'iniziativa.
Se ti ho contattato nei giorni scorsi, considera qs mio commento come un saluto...
A presto ;)
Ho capito perchè nessuno scrive più commenti su questo blog: facebook è peggio delle sabbie mobili, peggio della droga...e tutto perchè, nel deserto della politica, noi cammelli abbiamo bisogno di trovare o riconoscere amici. Bisogna resistere e trovare l'antidoto, ma adeguandosi ai costumi, magari anche andando a Cara Democrazia...
bisogna far gite
Ma andando a Cara Democrazia si cucca?
Non si cucca, ma c'è la consapevolezza di lavorare utilmente per un domani migliore.
Per un domani migliore: PUNTATE SUL RAME.
Bruno, ed ha ragione, punta ormai solo sui circoli.
Cara Democrazia è, con affetto, in un cul de sac.
Posta un commento