Dopo la presa della bastiglia nasce nottetempo il primo blog dei blogger democratici proprietari di cavalli. Blog orizzontale. Non vi daremo tregua. Bruno e Walter da oggi non siete più gli stessi. Admin a dieta.
14 commenti:
Anonimo
ha detto...
Auguri a tutti i democratici, blogger e no. Qui trovate il vostro oroscopo http://astro.oroscopi.com/cgi-bin/astro/natal?member=&recalc=&firstname=pd&name=&sex=&d1day=14&d1month=10&d1year=2007&d1hour=20&d1min=0&citylist=Roma%2C+Italia
Quesito ai blogger. Da quando è stato aperto,il sito di Barazza è stato visitato 125 volte. 82 visite sono mie (due volte algiorno per 41 giorni),41 suppongo di Barazza. Chi sono gli altri 2?
Con tutta questa gente che ha votato per la Bindi (compreso un simpatico vecchitetto che mi ha spiegato che lo ha fatto perchè lui è sempre stato femminista!) mi spegate com'è che ha preso così poche preferenze?
A proposito del dopo voto: stamattina ho sentito alla radio (uno) una coduttrice che disquisiva sul fatto che tutti quelli che sono andati a votare alle primarie sono stati in qualche modo "schedati". Il tono era: non voglio creare allarmismi, ma insomma, così è. Secondo me ha terrorizzato un sacco di gente! Naturalmente si è premurata di dichiarare che lei, in quanto gornalista (e quindi super partes), non ha votato.
Però il punto serio sarà questo. Dopo i 4 milioni delle primarie di 4 anni fa, con lutta l'unione partecipante, è finita come è finita. Ora con i 3 milioni alle primarie vere (che valgono il doppio) cambierà qualche cosa? fassino passerà allo Slow Food al posto di carlin Petrini? Violante tornerà a fare il magistrato? E bertinotti i sindacalista. Si dimezzeranno i ministri, sottosegretari e deputati? Si farà il bicameralismo perfetto? Il prof. Seccanti ci sta lavorando? Stelio che ne dice? Ma soprattutto il trionfante Bruno, il cui silenzio è assordante, offrirà la pizza promessa? E guiderà lui i plotoni della protezione civile e della forestale con la patente di servizio?
cha cha cha del nuovo segretario, cha cha cha che bonito cha cha cha. Non fa niente se non sa cos’è l’inglese, se non capisce una parola d’espanol! E’ importante che conosca l’italiano e che sappia parlare un po’ “d’amor”!
Mi ero ripromessa di lasciar riposare le Ceneri di Gramsci. Ma mi continuano a tormentare. Avrei dovuto seguire il consiglio di un mio amico: andare a zappare l'orto. Ormai il lexotan è poco più di un placebo. La grande ammucchiata è fatta. Ci rimane il cha cha cha. Maria
A me dispiace solo non poter essere presente giovedì per impegni già presi in precedenza.E mi spiace che sia finita la festa senza che sia stato gabbato lo santo.
Francesca
Ps: tragedia su tragedia,due cartelle e ho finito il libro.
In base alla normativa ed alla giurisprudenza in atto, tutti possono scrivere tutto su questo blog, purchè nel rispetto della vigente legislazione penale, civile e in materia di privacy. Non sono ammesse volgarità e maleducazione. In caso di infrazione, e solo in questo caso, i commenti, non appena individuati, saranno cancellati. Preciso infine, anche in relazione alla discussa legge Levi sulla registrazione dei blog, che qui non si fanno controlli sulla provenienza dei commenti, ritenendo che tale indagine, possibile proprio perchè siamo tutti rintracciabili, abbia un carattere fondalmentalmente illiberale e contrario alla filosofia della rete.
UN SITO INTERNET NON PUO' ESSERE PARAGONATO A UNA TESTATA GIORNALISTICA
Da LaStampa.it del 25 settembre 2007. Un sito Internet non può essere paragonato a una testata giornalistica. Un blogger o più in generale chi gestisce un sito Internet non può essere paragonato al direttore di una testata giornalistica e pertanto non va condannato per l’omesso controllo delle pagine che cura. È questa la sintesi dell’intervento del ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, al question time della Camera. A tal proposito il ministro ha anticipato che la nuova legge sull’editoria estenderà la responsabiltà per i reati di diffamazione anche ai titolari di testate a livello elettronico, ma soltanto a quotidiani e periodici on line e non ai blog o ai siti generici. «Le caratteristiche stesse della comunicazione telematica, la contemporaneità, la velocità, il numero dei commenti che vengono ospitati - ha spiegato Gentiloni - consentono molto difficilmente quel controllo che è tipico della carta stampata. La linea del Governo si ispira a contemperare due diverse esigenze: da una parte mantenere il grado di libertà di uno strumento come la Rete, dall’altra evitare che questa libertà colpisca diritti di altri». Rimane dunque sanzionabile la condotta di autori diretti di scritti diffamanti, mentre i responsabili dei siti hanno l’obbligo collaborare con le autorità di polizia e con gli inquirenti per colpire i reati più gravi, come quelli di pedofilia.
U.E. NIENTE REGOLAMENTAZIONE PER I BLOG
Il Parlamento europeo non ha accolto la proposta di una regolamentazione dei blog, che aveva suscitato molte polemiche in quanto poteva esser utilizzata come una limitazione della libertà di stampa ed espressione. di Redazione Digital life Il Parlamento Europeo ha respinto il rapporto della socialista estone Marianne Mikko, che chiedeva di "chiarire lo status dei blog e dei siti con contenuti generati dall'utente, assimilandoli, ai fini legali, a ogni altra forma di espressione pubblica". Questa proposta ha suscitato numerose polemiche ed è stata criticata aspramente da molti intellettuali europei che la ritenevano un attentato alla libertà d'espressione. Gli eurodeputati invece riconoscono che i blog sono "un contributo importante alla libertà di espressione, sempre più utilizzati tanto da professionisti dei media che da semplici navigatori" e quindi hanno respinto ogni ipotesi di regolamentazione. 26/09/2008 18:00
14 commenti:
Auguri a tutti i democratici, blogger e no.
Qui trovate il vostro oroscopo
http://astro.oroscopi.com/cgi-bin/astro/natal?member=&recalc=&firstname=pd&name=&sex=&d1day=14&d1month=10&d1year=2007&d1hour=20&d1min=0&citylist=Roma%2C+Italia
Adios!
Quesito ai blogger.
Da quando è stato aperto,il sito di Barazza è stato visitato 125 volte. 82 visite sono mie (due volte algiorno per 41 giorni),41 suppongo di Barazza. Chi sono gli altri 2?
Francesca
Con tutta questa gente che ha votato per la Bindi (compreso un simpatico vecchitetto che mi ha spiegato che lo ha fatto perchè lui è sempre stato femminista!) mi spegate com'è che ha preso così poche preferenze?
A proposito del dopo voto: stamattina ho sentito alla radio (uno) una coduttrice che disquisiva sul fatto che tutti quelli che sono andati a votare alle primarie sono stati in qualche modo "schedati". Il tono era: non voglio creare allarmismi, ma insomma, così è. Secondo me ha terrorizzato un sacco di gente! Naturalmente si è premurata di dichiarare che lei, in quanto gornalista (e quindi super partes), non ha votato.
essa, chi se ne frega! Siamo schedati da tutte le parti.
Ilsignor Mario ricercato
Però il punto serio sarà questo.
Dopo i 4 milioni delle primarie di 4 anni fa, con lutta l'unione partecipante, è finita come è finita.
Ora con i 3 milioni alle primarie vere (che valgono il doppio) cambierà qualche cosa? fassino passerà allo Slow Food al posto di carlin Petrini? Violante tornerà a fare il magistrato? E bertinotti i sindacalista. Si dimezzeranno i ministri, sottosegretari e deputati? Si farà il bicameralismo perfetto? Il prof. Seccanti ci sta lavorando? Stelio che ne dice?
Ma soprattutto il trionfante Bruno, il cui silenzio è assordante, offrirà la pizza promessa? E guiderà lui i plotoni della protezione civile e della forestale con la patente di servizio?
Primarie due anni fa e bicameralismo imperfetto. Sorry. sono ancora sotto effetto lexotan.
Il signor mario rinco
Signor Mario, lexotan o non lexotan, le tue domande indicano senza ombra di dubbio che sei un inguaribile romantico
cha cha cha del nuovo segretario,
cha cha cha
che bonito cha cha cha.
Non fa niente se non sa
cos’è l’inglese,
se non capisce
una parola d’espanol!
E’ importante che conosca
l’italiano
e che sappia parlare un po’
“d’amor”!
Mi ero ripromessa di lasciar riposare le Ceneri di Gramsci.
Ma mi continuano a tormentare.
Avrei dovuto seguire il consiglio di un mio amico: andare a zappare l'orto.
Ormai il lexotan è poco più di un placebo.
La grande ammucchiata è fatta.
Ci rimane il cha cha cha. Maria
un bicchiere di rachia è la migliore compagnia
A me dispiace solo non poter essere presente giovedì per impegni già presi in precedenza.E mi spiace che sia finita la festa senza che sia stato gabbato lo santo.
Francesca
Ps: tragedia su tragedia,due cartelle e ho finito il libro.
cosa succede giovedì?
ma come, non lo sai?
Posta un commento