

Sai dove sorrida più magico il sol?
Sul mar che ci lega coll’ Africa d’or,
La stella d’Italia ci addita un tesor.
Tripoli, bel suol d’amore ...”
Silvio Berlusconi è a Bengasi, in Libia, dove firmerà con Muammar Gheddafi l'accordo di amicizia, partenariato e collaborazione che mette fine al contenzioso sul periodo coloniale. L'accordo Italia-Libia messo a punto dai due Governi prevede investimenti di circa cinque miliardi di dollari in 25 anni per la realizzazione di immobili e la costruzione dell'autostrada costiera che attraversera'
- Dopo il rientro nel
- La statua di straordinaria bellezza, fu rinvenuta durante uno scavo condotto da archeologi italiani, a Cirene nel 1913, durante la guerra tra Italia e Turchia (la zona da cui fu trafugata, secondo il TAR “all’epoca faceva parte del territorio libico”). La decisione di restituirla , già assunta nel 2002 dal Ministro Urbani, fu bloccata da un ricorso dell’associazione “Italia Nostra”.
Cirene, importante colonia greca del Mediterraneo nell'odierna Libia orientale. Fondata dai Greci intorno al